top of page

Labbra labbra

Fin dalla notte dei tempi le labbra sono oggetto di seduzione e desiderio e proprio la loro importanza nel nostro immaginario della sensualità che ha spinto migliaia di persone a piccoli ritocchi medici estetici.

Lavorando per molti anni in collaborazione con medici estetici e chirurghi ho avuto modo di conoscere varie tecniche e materiali per migliorare l'aspetto delle labbra, ma in questo articolo non mi dilungherò ad esporre tutte le possibilità di interventi esistenti...sono veramente tanti e personalizzabilialle esigenze! Mi limiterò a parlare di quello per cui è dedicato questa sezione d el sito, il trucco semipermanente alle labbra.

​

Il trucco semipermanenet alle labbra

E'un trattamento estetico soft rispetto alle metodiche chirurgiche, ed è un'ottima risposta a qualsiasi esigenza di trucco naturale e correttivo.

Il trattamento si svolge mediante un dermografo, una particolare penna che mediante micro-aghi di varie conformazioni (es.1, 3, 5 Round o Flat) permette di depositare del pigmento bio-compatibile e riassorbibile nella zona del derma superiore, in questo modo si può migliorare l'aspetto generale delle labbra corregendo piccole irregolarità e assimetrie riportando il giusto equilibrio, si può lavorare sulle proporzioni mimando un effetto volume, ma non troppo!infatti il trucco semipermanente consente di spostarci un millimetro all'esterno dal bordo del vermiglio creando un effetto di ingrandimento del labbro, si possono rimediare anche i danni  creati da anni di sole selvaggio, senza protezione, che spesso lasciano labbra dal colore slavato e dal vermiglio poco definito o i danni che dipendono da esiti cicatriziali dovuti a herpes simples che spesso lasciano un bordo del vermiglio frastagliato. Oltre alla correzione di questi inestetismi, il trattamento di micropigmentazione delle labbra è indicato a tutte le persone che nella vita amano la praticità e che non vogliono preoccuparsi di eseguire continui ritocchi giornalieri al makeup.

​

L'effetto desiderato

L'effetto che si tenderà ad ottenere è sempre quello circoscritto alla naturalità delle proporzioni in equilibrio con il resto del viso, la tinta sarà scelta accuratamente fra i pigmenti di colorazione neutra per un effetto velato naturale, sembra scontato ribadire che sono scogliati tutti quei colori che si allontanano dall'armonia cromatica morfotipica di ogni persona, come colori troppo marcanti, eccessivamente squillanti e intensi.

​

I punti luce

Per ottenere l'effetto desiderato la tecnica dei "punti luce" è usatissima, la riflessione della luce infatti è lo studio fondametale che ogni cosmetologo mette a punto per la creazione di prodotti in grado di risaltare le labbra, con il trucco semipermanente si può giocare in vari modi con i punti luce, giustapponendo sapientemente un tono "luminoso"  più chiaro su punti strategici, come sull'arco di cupido, sul vermiglio interno o sul tubercolo labiale, creando un effetto plumping tridimensionale .

​

D.D.

Dolore e durata. Se avete memoria di qualche tatuaggio dovete sapere che la micropigmentazione e il microblading in generale è un trattamento meno doloroso di un tradizionale tattoo in quanto il dermografo utilizzato è progettato appositamente per l'epidermide del viso e affettua delle battute più soft, rispetto alle classiche macchine rotative da tattoo, questo permette di trasformare, il dolore, in un fastidio che si risolverà nel giro di pochi minuti finita la nostra sessione di trucco semipermanente.

La persistenza del trucco semipermanente varia individualmente dalla maggiore o minore capacità della nostra pelle di trattenere le microparticelle di pigmento, ma anche dalle nostre abitudini di vita, come sole, bagni in acqua salata, piscina, scrub meccanici o chimici, uso di particolari creme schiarenti.

In linea generale la durata può essere stimata da 1 a 2 anni.

​

Ancora qualcosa! Ad ogni labbra il suo progetto!

Se pensate di aver esaudito tutti i dubbi in fatto di micropigmentazione alle labbra, vi devo mettere all'orecchio qualche altra curiosità, se invece pensate di avere ancora qualche dubbio allora continuiamo!

La morfologia del labbro può essere descritta con vari aggettivi, carnose, a cuore, sottili, tondeggianti, allungate, irregolari, dritte, all'ingiù, per tutte queste architetture possiamo scelgliere la tecnica più adatta, mirata ad ottenere il risultato migliore per ogni caso, la micropigmentazione si avvale di cinque tecniche base, suffiecienti ad esaudire ogni desiderio.

​

Lip countour

Full lip

Effetto lucidalabbra

​

​

A questo punto mi sento di dire che la scelta è veramente facile!

Se avete altre curiosità, potete scrivermi in "Contatti", sarò felice di consigliarvi tutto quello che serve per scegliere nel modo più chiaro e consapevole il vostro permanent makeup..

​

​

​

​

​

bottom of page