top of page

A me gli occhi!

Nell'introdurre questo argomento mi sono resa conto che poesia letteratura e musica ha parlato a fiumi di questo organo di senso, specchio del mondo interiore o riflesso di quello esteriore, in ogni caso,gli occhi, parlano senza filtri di noi e del nostro cuore. Neri come la notte più buia, nocciola come la nutella, verdi come le acque dei laghi o azzurri come il cielo terso della montagna gli occhi sono un elemento caratteristico della nostra personalità più intima.

​

Restando nell'ambito del makeup estetico, abili manovre da truccatore possono creare l'illusione ottica di ingrandimento dell'occhio, infoltimento cigliare creando profondità e giocando con sapienti punti luce trasformandoci da cenerentole a Barby in versione Miami.

​

Valorizzare gli occhi con metodiche semipermanenti

Nel caso degli occhi il makeup semipermanente è un vero asso nella manica, sono due i principali trattamenti eseguiti per ottenere effetti di ingrandimento e maggiore profondità dello sguardo, eye-liner e tightlining.

​

Eyeliner semipermsnenente

Con la micropigmentazione l'eye-liner  disegna una linea parallela alla rima ciliare della palpebra superiore, alzando una sottilissima e piccola linguetta che non sborda MAI dall'area oculare.

Parlando di trucco semipermanente, la linguetta che nel makeup estetico spesso si allunga al di fuori dell'occhio per allungarlo-nella micropigmentazione- personalmente lo sconsiglio, in quanto la pelle della zona perioculare è influenzata dal cedimento tessutale dovuto dal naturale scorrere del tempo e se considerassimo questa ipotesi con il trucco semipermanente ci potremmo ritrovare con una linguetta che non sorride più e invece di darci uno sguardo da cerbiatta sembreremmo solamente più stanche. Quindi eyeliner nel trucco semipermanente SI a patto di rispettare questa semplice regola preventiva.

​

Tightlining semipermanente

Arriviamo al segreto di ogni makeup artist, il tightlining è una tecnica di base usata in quasi tutte le  tipologie di makeup. Il tightlining è come un eye liner invisibile che definisce lo sguardo e da l'illusione di ciglia più folte, si rivela l'irrinunciabile amico per il "no-makeup-makeup",amato da tutti, uomini e donne proprio perchè come un abile prestigiatore vediamo il bellissimo effetto ma non il trucco, poi, sta bene a tutti!

Nel makeup estetico si usa il kôhl una matita pensata appositamente per questa particolare zona ad alta lacrimazione e a rischio sbavatura, il segreto per realizzare un tightlining perfetto è quello di riempire gli spazi infraciliari della rima palpebrale superiore rimanendo il più possibile vicini alla radice delle ciglia, non è sempre una metodica agevole, veloce e duratura ma in questo caso il trucco semipermanente non è mai stato più adatto!

Questo makeup oltre a delineare lo sguardo con un effetto del tutto naturale, permette di creare l'illusione di ciglia più piene e folte, si rivela molto utile anche per valorizzare il nostro abituale makeup andando a riempire quel gap antiestetico che si nota tra le ciglie e la rima subito adiacente al nostro eye liner o matita.

La trucco semipermanente utilizzando la stesso metodo usato nel makeup estetico, ma con un'apposita penna per la micropigmentazione risolve un bel pò di problematiche, infsatti una volta effetuata la seduta di tightlining semipermanente non dovremmo più dedicare del tempo a questa pratica certosina, evitando sbavature e di trovarci con gli occhi arrosati e lacrimanti dopo la pratica, magari non proprio abile, di questo irrinunciabile makeup.

Con il trucco semipermanente il risultato sarà maggiormente definito rispetto alla matita proprio perchè non influenzato dalla sbavatura dovuta dalla lacrimazione, ma sopratutto il trucco semipermanenete sarà sempre li a sostenere il nostro sguardo anche al mare in piscina, in montagna o durante una sessione di cross fit estremo.

​

L'occhio non ama solo il nero

Nel tightlining semipermanente si possono scegliere svariati colori e toni, l'occhio infatti non ama solo il nero, ma anche tonalità di marrone intenso, sopratutto nei morfo tipi biondi o castani chiari.

Solitamente la zona prediletta per questa tecnica è quella superiore, ma si può praticare anche nella palpebra inferiore, magari alleggerito nella tonalità e nell'intensità, per rimanere nell'effetto naturale.

​

D.D.

D.D. Ultima curiosità. Dolore e durata. Le sedute di entrambe le tecniche hanno uno svolgimento piuttosto breve, quindi in men che non si dica vi ritrovere sollevate dal dover eseguire ripetutamente durante il giorno questa tecnica.

La durata è influenzata da vari fattori, età, tipologia di pelle, stili di vita come quantità di sole , bagni in mare, piscina etc, ma mediamente varia da 1 a 2 anni e mezzo. Non male direi! Considerando che con la classica matita questo makeuo non dura più di un caffè al bar con la nostra migliore amica.

​

​

​

​

​

bottom of page