top of page

Parliamo di sopracciglia

Le sopracciglia sono un elemento tanto importante nel nostro viso quanto indispensabile per valorizzare lo sguardo. Le forme,lo spessore e il loro essere più o meno folte dipende dalla nostra tendenza morfologica e se riteniamo che dovrebbero essere migliorate si può intervenire con make up,tinte coloranti, pinzette e tecniche di micropigmentazione per adattarle al meglio al nostro viso e al nostro carattere.

Può succedere che a causa di spinzettamenti all'ultimo pelo, alopecia, trattamenti farmacologici ci si ritrovi ad avere sopracciglie molto sottili e rade che si presentano con piccole zone glabre, il desiderio è senza dubbio quello di avere sopracciglia ben definite, disegnate sulla nostra forma del viso per meglio valorizzaarlo con un effetto il più naturale possibile.

Il permanent make up e il microblading sono una valida risposta alla soluzione di questi inestetismi, ma non solo! Infatti il microblading alle sopracciglia si presta anche a chi cerca la perfezione in ogni momento e non ha particolari inestetisti, ma vuole solamente definire o infoltire il sopracciglio.

​

A chi è indicato il trucco semipermanente?

La tecnica di trucco semipermanente e microblading consente di avere sopracciglia sempre in ordine è molto indicato per chi ama la praticità e ha poco tempo o a chi non ama perdere ore al trucco davanti allo specchio, è indicato per le sportive che non rinunciano nemmeno un momento alla propria femminilità,ma sopratutto è indicato in tutti quei casi in cui un piccolo intervento estetico ci fa sentire meglio con noi stesse e con il mondo che circonda.

​

Lo strumento migliore per ogni esigenza

Microblading o dermografo? Per questo non c'è ancora una risposta certa su quale scegliere, molto lo fa l'esperienza del/la professionista a cui vi rivolgete. Personalmente, dopo aver provato le brezza che il microblading promette sono tornata a lavorare con il dermografo più convinta di prima e delle possibilità che questa tecnologia può offrire.

In più molte aziende del settore hanno investito nel migliore prodotti e tecnologie e questo ha avuto una buona influenza anche sui risultati dei  lavori di noi dermopigmentisti.

Quindi microblading con riserva, via libera alla dermopigmentazione con dermografo che sta evolvendo in maniera sempre più professionale e di qualità.

​

molte tecniche per raggiungere l'effetto

Vorrei sorvolare sul metodo full a sopracciglia completamente riempite, è un risultato che personalmente non preferisco e che sconsiglio vivamente.Quindi "skippo" e passo a metodi che danno risultati più naturali e delicati.

Il metodo migliore per avere un risultato top e che da l'illusione di avere sopracciglia naturali a prova di zoom è quello di ricreare pelo per pelo fino ad ottenere il risultato prefissato. che in base all'esigenza richiederà una maggiore o minore intensificazione di peli disegnati.

Anche qui una risposta unica che vale per tutti no c'è, le tecniche sono molte e possono essere combinate assieme per ottenere un effetto, non solo il più naturale possibile, ma anche il più appropiato in base se abbiamo bisogno di un infoltimento, una ricostruzione totale o parxziale e in base al fototipo - il pelo a pelo che affascina e ci incanta davanti alle nostre pagine social non sempre è la soluzione migliore per tutti i casi.

​

Le tecniche che possono essere usati singolarmente o in combinazione al metodo pelo a pelo e lo shading o effetto pixel che pemette di avere una leggerissima sfumatura per intensificare alcune zone del sopracciglio,l'effetto è molto simile a quello che si ottiene con i normali ombretti o matite per definire le sopracciglia; anche il metodo a pixel consente di creare una leggera sfumatura, mediante micro puntini pigmentati. Il risultato è veramente delicato è molto simile allo shading, ma il metodo permette una maggiore dispersione della sfumatura lungo la sopracciglia. Entrambi gli effetti permettono di intensificare il disegno donando un effetto naturale e sofisticato.

​

​

​

bottom of page